PNRR e Finanziamenti dei progetti di riqualificazione della Formazione e Ricerca in Simulazione
Webinar SIMMED ON AIR – Giovedi 15 Settembre 2022, ore 17.30.
ADRIS: a new Accessible DRIving Simulator for people with sensorimotor disability
SIMMED si congratula con la prof.ssa Serena Ricci, SIMAV - Centro di Simulazione e Formazione Avanzata, che, durante il congresso SESAM 2022, ha ricevuto il premio “Best Oral Presentation” presentando il progetto “ADRIS: a new Accessible DRIving Simulator for people...
La pratica in cardiologia: dalla simulazione in situ al ruolo del dispositivo medico
Giovedì 9 Giugno, ore 17.30
Relatori: Rosanna Fossati, Serena Marchetto, Cristina Bechi
Moderatrice: Paola Santalucia
CSAF tra passato e futuro: le attività ai tempi del Covid e le nuove prospettive
Lunedi 16 Maggio ore 14:00 il Centro di Simulazione e Alta Formazione - CSAF - di Udine organizza l’incontro “CSAF tra passato e futuro: le attività ai tempi del covid e le nuove prospettive”. L’incontro è gratuito e può essere seguito da remoto: nel programma sono...
Realtà virtuale: una nuova modalità per sviluppare le NTS
Martedi 17 Maggio 2022, ore 17.30
Relatori: Luca Tortorolo, Fernando Salvetti, Barbara Bertagni
Moderatore: Vincenzo Fodale
Istituito il tavolo tecnico sulla simulazione in formazione
Il 14 Aprile 2022 si è insediato il tavolo tecnico sulla simulazione in formazione in ambito sanitario, istituito su iniziativa del Sottosegretario alla Salute Sen. Prof. Pierpaolo Sileri. Il tavolo è composto da medici e infermieri di varie specializzazioni, esperti...
La simulazione quale metodo di learning
Tele-Simulazione e Tele-Debriefing
Giovedi 24 Marzo 2022, ore 17.30. Ralf Krage, Silvia Cozzolino, Rosaria Lea, Novella Callero
Congresso Nazionale SIMMED 22
Il Congresso Nazionale SIMMED 22 si svolgerà a Padova il 27 e il 28 Maggio 2022.