
Costruzione dell’identità professionale attraverso la simulazione – Dalla teoria alla pratica
Webinar SIMMED ON AIR – Giovedi 15 Dicembre 2022, ore 17.30.

L’utilizzo degli avatars nella simulazione medica avanzata
Webinar SIMMED ON AIR – Giovedi 15 Dicembre 2022, ore 17.30.

Symposium Virtual Reality
Giovedì 10 Novembre, ore 14:00, il Dipartimento di Salute Donna e Bambino dell'Università di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina - DIMED e dell'Azienda Ospedale Università di Padova, organizza il "Symposium Virtual Reality". L'evento è...

Linee di indirizzo sullo sviluppo della simulazione in Sanità in Italia
Sono appena state pubblicate nel portale del Ministero della Salute le Linee di indirizzo sullo sviluppo della simulazione in Sanità in Italia. Sono state redatte dal Tavolo Tecnico recentemente istituito dal Sen. Prof. Sileri e che ha coinvolto attivamente e...

Oltre la simulazione: verso una didattica immersiva e interattiva
Webinar SIMMED ON AIR – Giovedi 13 Ottobre 2022, ore 17.30.

La simulazione in infermieristica
Webinar SIMMED ON AIR – Giovedi 29 Settembre 2022, ore 17.30.

PNRR e Finanziamenti dei progetti di riqualificazione della Formazione e Ricerca in Simulazione
Webinar SIMMED ON AIR – Giovedi 15 Settembre 2022, ore 17.30.

ADRIS: a new Accessible DRIving Simulator for people with sensorimotor disability
SIMMED si congratula con la prof.ssa Serena Ricci, SIMAV - Centro di Simulazione e Formazione Avanzata, che, durante il congresso SESAM 2022, ha ricevuto il premio “Best Oral Presentation” presentando il progetto “ADRIS: a new Accessible DRIving Simulator for people...

La pratica in cardiologia: dalla simulazione in situ al ruolo del dispositivo medico
Giovedì 9 Giugno, ore 17.30
Relatori: Rosanna Fossati, Serena Marchetto, Cristina Bechi
Moderatrice: Paola Santalucia

CSAF tra passato e futuro: le attività ai tempi del Covid e le nuove prospettive
Lunedi 16 Maggio ore 14:00 il Centro di Simulazione e Alta Formazione - CSAF - di Udine organizza l’incontro “CSAF tra passato e futuro: le attività ai tempi del covid e le nuove prospettive”. L’incontro è gratuito e può essere seguito da remoto: nel programma sono...
CE.S.M.AV.
CEntro Studi Medicina AVanzata
Via Giuseppe Giusti 9
50121 Firenze
Tel. +39 055 240439
e-mail: info@cesmav.it