Il Congresso Nazionale SIMMED si è tenuto a Firenze il 28-29 Giugno 2019, presso l’ Auditorium CTO AOU Careggi.
In questa pagina è possibile visualizzare il programma, le registrazioni video degli interventi, le presentazioni in formato PDF e alcune interviste svolte durante il congresso.
Relazioni frontali

L'intelligenza artificiale in medicina

La simulazione ad alta fedeltà in ambito sanitario guida pratica e casi clinici

La simulazione oggi nei corsi di laurea di medicina e chirurgia
Giancarlo Torre
Presidente onorario del Centro di Simulazione e Formazione SIMaV – Univeristà di Genova
VIDEO
Workshop

SESAM 2020 - Un obiettivo comune
Pier Luigi Ingrassia
SIMNOVA Centro di Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie, UPO Novara.

Tecniche di simulazione e comunicazione
Michela Bernardini,
Psicologa psicoterapeuta SIMNOVA, Centro di Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie, UPO Novara

Simulazione in situ e le sue applicazioni
Paola Santalucia – Presidente SIMMED – Marco De Luca – Responsabile Centro Simulazione SIMMeyer e SOSA “Simulazione e Risk Management” presso AOU Meyer – Firenze

Leadership e Teamworking

Come costruire e condurre la valutazione mediante OSCE
Giancarlo Torre
Presidente onorario del Centro di Simulazione e Formazione avanzata (SIMaV)- Università di Genova

Tecnologia in simulazione
Fabio Carfagna – SIMNOVA – Centro di Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie, UPO Novara

Tecnologia in simulazione
Luca Astolfi- Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale, Università degli Studi di Ferrara
Interviste

Paola Santalucia

Vittorio Bresadola

Luca Carenzo

Fabio Carfagna

Gian Franco Gensini

Fabrizio Consorti
Dipartimento Scienze Chirurgiche Università “Sapienza” di Roma e Società Italiana di Pedagogia Medica
VIDEO

Marco De Luca
Responsabile Centro Simulazione SIMMeyer e SOSA “Simulazione e Risk Management” presso AOU Meyer – Firenze
VIDEO

Oliviero Riggio

Pier Luigi Ingrassia

Palmiro Riganelli

Alberto Zamboni
